La moderna alimentazione, sempre più povera di alimenti alcalinizzanti, insieme a vita sedentaria, stress, alcool, fumo e farmaci, può portare a un accumulo di scorie metaboliche acide. Anche l’attività sportiva intensa può generare acidosi tissutale. L’acidosi compromette il corretto funzionamento dei sistemi di regolazione, incluso il sistema neurologico, togliendo “lucidità mentale”.
Un accumulo di acidi a livello mesenchimale altera l’ambiente cellulare e il suo funzionamento, mentre un equilibrio acido-base favorisce la salute psico-fisica. La carenza di ossigeno è associata ad alti livelli di acidità. Le cellule malate vivono in ambiente acido e anaerobico. Soluzioni alcalinizzanti come i citrati alcalini e il bicarbonato rilasciano OH-, producendo acqua e ossigeno.
Alka Flor a cosa serve
L’associazione di minerali e anioni presenti in Alka Flor modifica uno stato di acidosi, riportando il pH intestinale a livello fisiologico. Alka Flor svolge una naturale azione antiacida e alcalinizzante del tratto digerente e del pH urinario.
Può risultare utile in vari casi come acidosi e chetosi dei bambini, diarrea, crampi, tachicardie, ipotensione, attività sportive, gastrite, dispepsia, aerofagia, cefalee digestive, disbiosi intestinali, intolleranze e allergie alimentari, quando il pH urinario ha un valore di 5,2-5,8.
Grazie all’assenza di dolcificanti, Alka Flor è indicato anche per i diabetici e per coloro che hanno problemi di glicemia.